top of page

10 - (XX)

Aggiornamento: 1 apr 2020


(XX)

(XX) L’ombra di un pittore si proietta sulla parete nella grotta delle Istituzioni: ne prende la forma e vi aderisce vagamente. Solo così l’ombra si rende visibile e, nella sua leggerezza, immagina che sia la grotta a muoversi nella sua immobile luce. Ed il pittore si riflette nelle liquide aureole della propria ombra1089 fotografie (33x33) tratte dall’archivio F.lli Alinari che rappresentano la Crocifissione, immagine costante dell’arte per secoli, attraverso diversi autori e culture dell’Occidente. Le fotografie sono state riportate ad un comune registro segnato dai chiodi delle mani. L’iconografia è stata ordinata cronologicamente per tipologia e filmata con la tecnica dell’animazione, che ne suggerisce la continuità nelle variazioni ed il movimento nel tempo. Quindi ancora una immagine del modello, trasferito da una storia sociale dell’Arte ad un’opera di arte popolare che l’autore firma sulla tela di proiezione. L’autore della foto riprodotta in catalogo Gianni Melotti che, lascando il diaframma della macchina aperto durante la proiezione del film, ha ricondotto le immagini in movimento, tratte dalle 1089 fotografie, ad una immagine complessiva. Una sola fotografia.


[Testo di Mario Mariotti pubblicato nel catalogo Cine Qua Non, Vallecchi, Firenze 1979 e nel catalogo O sole mio, Künstlerhaus, Hamburg 1980. Archivio Mariotti] 


Video (XX) ripreso dal monitor al Centro Pecci


25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page